Per non lasciare il rilievo coperto solo da alberi e rocce, serviva un elemento che caratterizzasse la zona e che potesse però occupare uno spazio ristretto. Il classico rudere sembrava la soluzione più immediata, ma l'idea di mia moglie ha attirato di più la mia attenzione. Così l'idea di un piccolo eremo ha preso il sopravvento.
Si tratta di una costruzione di cartoncino con intonaco costituito da polvere di legno e vinavil impastati su cui è stato cosparso uno strato di pietruzze piccolissime (setacciate da dell'arena di fiume) che poi per l'azione del vinavil dell'intonaco sono rimaste incollate alle pareti. L'idea dell'eremo doveva offrire un'impressione di povertà e semplicità. Credo che l'effetto sia accettabile.